Psy per l’IPF. Misurare ciò che conta: conoscenza, consapevolezza e umanità nella fibrosi polmonare idiopatica
Nell’ambito della Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), il poter avere accesso a nuove terapie ha portato ad un enorme cambiamento nelle vite dei pazienti, per quanto riguarda la sintomatologia, la qualità di vita, talvolta anche le dinamiche familiari.
Molto lavoro è stato fatto, oltre che dagli specialisti di patologia, anche da psicologi che hanno intrapreso dei percorsi con i clinici stessi, i pazienti, i caregiver, le associazioni pazienti: proprio dal lavoro degli psicologi nasce l’idea di questo progetto.
Partendo dalla loro esperienza diretta con i pazienti e dai dati raccolti attraverso questionari quali-quantitativi somministrati in diversi centri, è nata l’idea di collaborare per realizzare materiali di supporto per clinici esperti e non esperti di patologia al fine di rendere maggiormente funzionale la comunicazione tra medico e paziente e tra medico e caregiver, oltre a materiali per pazienti e caregiver che racchiudano suggerimenti volti a migliorare la qualità della vita.
Materiale per i clinici – “IPF: un approccio globale”
Clicca per consultare a schermo intero
Scarica il programma 
Scarica il materiale per i pazienti – “Il potere delle piccole cose” 
Scarica il materiale per i clinici – “IPF: a distanza di un respiro” 
Scarica il materiale per i clinici – “IPF: un approccio globale” 
Versione EPUB, può essere letta da mobile/tablets:
per iOS (reader iBooks)
per Android (reader consigliato Adobe Digital Edition)
Claudia Yvonne Finocchiaro
Patrizio Pasquinelli
Elenia Poli
Giuseppe Magistrale
Alessandra Petruzzi
Valentina Ieraci e Alessia Sciuto
Antonella Caminati e Claudia Yvonne Finocchiaro