NSCLC Another point of view
La corretta definizione del profilo molecolare dei pazienti affetti da cancro del polmone è diventata il punto nodale per il disegno del miglior percorso terapeutico da offrire ai pazienti. Nel panorama della Patologia Molecolare Predittiva, già complesso per le difficoltà tecniche legate all’armonizzazione degli impianti, dei protocolli di analisi e dei limiti di sensibilità clinica da impiegare, si uniscono le difficoltà legate alla comunicazione tra patologi ed oncologi.
Scopo di questo incontro è stato proprio quello di condividere con gli oncologi, i il linguaggio della Patologia Molecolare Predittiva, in modo da trovare un consenso pratico che possa definire il rapporto migliore tra la domanda clinica e l’offerta che emerge dalle potenzialità dei laboratori di Patologia Molecolare Predittiva italiani.
Scarica la pubblicazione 