LuNG: La videoanimazione
Questi anni sono stati caratterizzati dall’arrivo di importanti novità scientifiche nell’ambito dell’oncologia polmonare.
In particolare, per quello che riguarda il NSCLC, la quantità di dati scientifici pubblicati e le nuove opzioni terapeutiche sono tali che è necessario riflettere sulle modalità di approccio ai pazienti con NSCLC.I nuovi scenari che si stanno via via delineando creano nuove opportunità di cura, ma aprono al contempo quesiti riguardo la miglior sequenza di trattamento per i singoli pazienti.
Pertanto, è sempre più importante comprendere e condividere le novità terapeutiche e, partendo da queste, confrontarsi anche su un modo di comunicare che possa agevolare la comprensione del percorso terapeutico che attende i pazienti.“Comprendere” è la parola chiave per tutti i soggetti coinvolti: clinici, pazienti, caregiver.